Una rotta sempre più promettente e la geopolitica dei ghiacci. Mosca gonfia i muscoli

Il premier Erdogan in visita in Somalia, tra fede e affari. Solidarietà a parte, la Turchia da tempo si muove come una grande potenza

Tra le macerie del campo profughi palestinese di Lattakia resta la repressione di Damasco

Rendere i titoli del debito pubblico carta straccia e ripartire con un'Europa “vera”: una ricetta per abbattere la speculazione Trichet-Draghi, la diarchia che governa l'Italia

Ex dirigente dell'anti-terrorismo: 'George Tenet nascose informazioni su due dirottatori grazie alle quali avremmo potuto smantellare il piano di attacco al Pentagono'

Tanta gente in piazza non si vedeva dai tempi di Rabin: uniti contro il carovita, ma non solo Un mondo di indignati

Intervista a Samia Walid di Rawa, associazione clandestina che dal 1977 lotta per i diritti umani e la democrazia Colpo di spugna sui brogli elettorali

Il ceto medio chiede più qualità della vita. La sfida per Pechino diventa complessa

Si alza il tetto del debito, ma rimangono le debolezze strutturali degli Stati Uniti: costi elevatissimi per difesa, sanità, energia e trasporti

Il colosso farmaceutico Pfizer paga i primi indennizzi alle famiglie delle piccole vittime di un cinico esperimento su cavie umane raccontato nel film 'The Constant Gardener'

Al Festival del film ticinese 2011 molto spazio è dato alle storie degli stranieri irregolari in Europa. Documentari e fiction denunciano le politiche restrittive in materia di immigrazione

Le manifestazioni studentesche aprono la strada a una protesta più vasta, e in tutto il Paese la piazza è dei cacerolazos Cile, rivendicazioni studentesche: è guerra

Crisi degli alloggi? Il governo approva la costruzione di migliaia di nuovi insediamenti illegali nei Territori Occupati Uno Stato solo ebraico

Intervista all'antropologo cacciato dalla East London University per aver partecipato alle proteste contro il G20, figura di spicco dell'anarchismo britannico    

Una lunga intervista all'artista-dissidente da poco liberato compare su Global Times: Pechino guarda avanti

Il noto gruppodi hacktivisti: "Il 5 novembre Fb sarà distrutto". In un video l'invito ad "aderire alla causa per uccidere Facebook, per il bene della privacy"

Un libro di Francesca Russo e Simone Santi racconta i trenta giorni della rivoluzione che ha cambiato il volto e la storia della Tunisia