L'antropologo cacciato dalla East London University per aver partecipato alle proteste contro il G20, figura di spicco dell'anarchismo britannico: “Forse è una delle tante scintille che accenderanno l'imminente insurrezione in tutta Europa. E ad agitarsi non sono le classi lavoratrici, ma il sottoproletariato, spinto dalla povertà ma ancora di più dall'immoralità e dall'avidità dell'establishment. Saccheggi e violenze sono un crimine, certo: lo stesso commesso su vasta scala dai banchieri che scatenano le crisi e dai politici che violano il diritto internazionale in Iraq, Afghanistan e Libia” Londra, una rivolta consumista - Non ha credo né colore questa grottesca English Summer che segue il sangue e la gioia dell’Arab Spring Una Londra mai vista - I giovani provocavano la polizia, che reagiva con molto autocontrollo. Adolescenti saccheggiavano un negozio, sotto gli sguardi silenziosi della gente del quartiere Una comunità alienata - Intervista al professor Rodney Barker: "Le violenze colpiscono i quartieri popolari, distruggendo quelle stesse strutture dalle quali i più indigenti dipendono" London's burning - Video, editoriali, filmati, fotogallery
Il noto gruppodi hacktivisti: "Il 5 novembre Fb sarà distrutto". In un video l'invito ad "aderire alla causa per uccidere Facebook, per il bene della privacy"
Le milizie somale sono una pedina in un gioco più complesso che vede tra i suoi protagonisti il leader eritro Isaias Afewerki. Un report dell'Onu spiega come e perché
Una lunga intervista all'artista-dissidente da poco liberato compare su Global Times: Pechino guarda avanti
La gente racconta che la maggior parte dei negozi di generi alimentari ad Hama sono stati svaligiati dalle forze di sicurezza e che il cibo oramai comincia a scarseggiare così come le medicine
Edito da Lantena edizioni, un libro traccia una mappa impressionate del traffico mondiale di stupefacenti
La mortalità infantile ha raggiunto livelli record. Allarme dell'Onu: la carestia si è diffusa anche in diverse aree della Somalia meridionale, dove 2,8 milioni di persone sono a rischio
E la popolazione in appoggio ai giovani ha inscenato il primo cacerolazo dalla fine della dittatura
Gli attacchi terroristici mortali avvenuti in Norvegia stanno infiammando il dibattito riguardo immigrazione, multiculturalismo La difficile arte del convivere
Intervista a Jacopo Storni, autore del libro-inchiesta che racconta chi sono e come vivono "i nuovi schiavi" del nostro Paese
Nervosismo a Kabul per le voci secondo cui Karzai vorrebbe imporre lo stato d'emergenza per impedire la rimozione dei parlamentari eletti con i brogli
Le immagini cancellate. Ecco come il Giappone ha dimenticato l'atomo 'cattivo' e si è gettato in pasto a quello 'buono' Giappone, la protesta antinucleare verso il 6 agosto
I diamanti provenienti dal Chidzwa erano stati messi al bando nel 2009 ma l'Unione Europea si preparava ad approvare un alleggerimento del ban
Una lettera “segreta” rivela che il governo è commissariato e anticipa in fretta e furia misure di cui non si conosce l'efficacia
In antichità, l'imperatore romano Adriano ordinò la costruzione di una fortificazione in Britannia. Dopo circa 1900 anni, la storia si è ripresentata in Grecia.