12/08/2010versione stampabilestampainvia paginainvia



Usa-Cina: tutti gli articoli di PeaceReporter sulle relazioni tra le due superpotenze

Singapore diventa una base navale Usa

Singapore diventa una base navale UsaUn altro tassello nella strategia di accerchiamento della Cina: Non esistono solo le rivoluzioni colorate nel nuovo modello di governance globale messo a punto dagli Usa. La buona, vecc continua...

Cina, guerra virtuale agli Usa

Cina, guerra virtuale agli UsaL'Esercito Popolare di Liberazione lancia il proprio videogioco “sparatutto”. I cattivi sono gli americani: Si chiama Guāngróng Shǐmìng, Missione gloriosa, è un cosiddetto "sparatutto in prima per continua...

Cina-Usa, offensiva dello charme e nuovo potere 'smart'

Cina-Usa, offensiva dello charme e nuovo potere 'smart'Pechino fa progressi nella conquista pacifica del mondo, Washington rispolvera la sua vocazione “hard”: La chiamano "offensiva dello charme", è il tentativo cinese, ormai in corso da anni, di accompagnare la propria continua...

Chengdu J-20, rottami Usa nel cinese invisibile

Chengdu J-20, rottami Usa nel cinese invisibileGli esperti militari si interrogano sull'aereo "stealth" di Pechino e sul suo possibile impatto negli equilibri strategici: Il Chengdu J-20, il primo caccia invisibile cinese, potrebbe essere made in Usa. Almeno in parte. È questa una del continua...

Obama-Hu, un accordo si troverà

Obama-Hu, un accordo si troveràMolta economia sul piatto, dopo l'annus horribilis delle relazioni Cina-Usa: I temi sul tavolo ha cercato di anticiparli il segretario di Stato Usa Hillary Clinton, dichiarando alla stampa che gli U continua...

La Cina entra nel club degli invisibili

La Cina entra nel club degli invisibiliPrime immagini del Chengdu J-20, caccia di quinta generazione. Forse è una bufala: La foto è sufficientemente indistinta per far pensare a un falso; sicuramente alimenta il mistero. Sta di fatto continua...

Cina e Russia, addio al dollaro tra politica ed economia

Cina e Russia, addio al dollaro tra politica ed economiaYuan e rubli negli scambi bilaterali. Paolo Manasse: "Ricerca di stabilità e di autonomia da Washington. Ma non è guerra delle valute": Cina e Russia hanno deciso di effettuare le transazioni commerciali bilaterali nelle proprie valute (yuan-renminbi e rubl continua...

Cina-Usa, il viaggio di Obama acuisce la rivalità

Cina-Usa, il viaggio di Obama acuisce la rivalitàDopo la tappa indonesiana, Pechino rilancia con investimenti e infrastrutture: Barack Obama avrà un faccia a faccia con Hu Jintao a margine del G20 a Seul, ciò nonostante, il viaggio d continua...

Obama d'Oriente, gli Usa verso la nuova frontiera

Obama d'Oriente, gli Usa verso la nuova frontieraIl viaggio del presidente statunitense nel centro del mondo futuro e il contenimento della Cina: India, Indonesia, Corea del Sud, Giappone. Il presidente statunitense Barack Obama fa il giro di quelle che il suo Paese continua...

Terre rare, intrecci abbondanti

Terre rare, intrecci abbondantiInteressi strategici e un incidente diplomatico intorno alla materia prima di cui Pechino è monopolista: "Se il Medio Oriente ha il petrolio, la Cina ha le terre rare", diceva Deng Xiaoping trent'anni fa.Si riferiva a diciasse continua...

La Cina e le guerre ideologiche dell'Occidente

La Cina e le guerre ideologiche dell'OccidenteLiu Xiaobo oltre Liu Xiaobo: in palio la superiorità morale, sullo sfondo politica ed economia: Il premio Nobel a Liu Xiaobo va inserito nelle "infinite guerre ideologiche contro la Cina". E' questa l'idea che va diff continua...

Cina potenza navale, una tesi che fa acqua

Cina potenza navale, una tesi che fa acquaSecondo l'Economist il Dragone ha più navi da guerra degli Usa. Ma i dati ingannano: Nei blog degli appassionati di armi e strategia, gira un prototipo di portaerei volante che sarebbe allo studio in Cina: continua...

Usa-Cina, Washington grida al lupo

Usa-Cina, Washington grida al lupoL'annuale rapporto del Pentagono sulla capacità militare della Cina: La Difesa Usa ha diffuso l'annuale rapporto "Military and Security Developments Involving the People’s Republic of continua...

La crisi d'agosto e i galeotti incatenati

La crisi d'agosto e i galeotti incatenatiNegli Usa la ripresa è già finita. Sullo sfondo, partnership e competizione con la Cina: Vedi anche: Usa-Cina, la provocazione si chiama George Washington Mercoledì 11 agosto, un crollo dei mercati di continua...

Usa-Cina, la provocazione si chiama George Washington

Usa-Cina, la provocazione si chiama George WashingtonUna portaerei carica di F-18 nel Mar Giallo. La Cina si indigna e lancia avvertimenti: Vedi anche: La crisi d'agosto e i galeotti incatenati Una superportaerei con una pista di decollo-atterraggio lunga 333 continua...

La Cina declassa gli Usa

La Cina declassa gli UsaLa prima agenzia di rating cinese spezza il monopolio delle 'tre sorelle' e toglie agli Stati Uniti la 'tripla A': Molto si è scritto e discusso negli ultimi tempi sullo strapotere, l'affidabilità e la neutralità de continua...

Cina, capro espiatorio della crisi Usa

Cina, capro espiatorio della crisi UsaL'amministrazione Obama si prepara a denunciare Pechino per “manipolazione valutaria” a causa della sottovalutazione dello yuan, indicato come l'ostacolo alla ripresa economica Usa : Il presidente americano Barack Obama e il suo ministro finanziario, Timothy Geithner, sembrano ormai decisi a denunciare continua...

La strategia del filo di perle

La strategia del filo di perleCina-Usa: le chiavi militari e della diplomazia in un confronto che attraversa finanza, geopolitica e sfere di influenza mondiali: Scritto per noi daGabriele BattagliaChen-Ying Cina e Stati Uniti possono dare il via a una nuova escalation militare e a continua...

Cina-Usa, la tensione sta già scendendo

Cina-Usa, la tensione sta già scendendoParla Francesco Sisci: "I tempi elettorali americani non coincidono con i tempi lunghi cinesi": Cina e Stati Uniti, il G2 del nuovo ordine mondiale, sembrano ai ferri corti sui temi della libertà di comunicazio continua...

Perché gli Usa provocano la Cina?

Perché gli Usa provocano la Cina?Cosa c'è dietro all'escalation della tensione alimentata da Washington nei confronti di Pechino?: Perché gli Stati Uniti continuano a provocare la Cina? Se lo chiedono in molti, anche negli Usa. L'escalation. Pr continua...

Cina-Usa, toni da guerra fredda

Cina-Usa, toni da guerra freddaLa decisione di Obama di vendere armi Taiwan fa infuriare Pechino, che minaccia ripercussioni sulla cooperazione militare e sanzioni alle aziende belliche Usa. La reazione del Partito comunista cinese sulle colonne del suo organo ufficiale: Continua a montare la tensione tra Washington e Pechino. Pochi giorni dopo l'aspro scontro diplomatico seguito agli attac continua...

Cyber-guerra fredda

Cyber-guerra freddaLe polemiche tra Washington e Pechino dopo il caso Google sono solo la punta dell'iceberg: Il giorno dopo la clamorosa denuncia pubblica di Google, che ha accusato il governo cinese di aver condotto un massiccio continua...

Google-Cina, il mercato oltre la politica

Google-Cina, il mercato oltre la politicaOra, è possibile che le autorità cinesi oscurino del tutto Google.cn adottando la consueta giustificazione della "battaglia contro la pornografia": Scritto per noi daGabriele Battaglia Nato negli anni '90: "Oggi sono uscito dal Grande Firewall e ho visto un sito web s continua...

La Nato dell’Est

La Nato dell’EstIntervista a Francesco Sisci sulla Sco, l'alleanza tra Cina, Russia ed ex repubbliche sovietiche: L'Organizzazione di Cooperazione di Shanghai (Sco) è un organismo internazionale che raggruppa Cina, Russia, Kazakistan continua...