Razzi in risposta ai bombardamenti: la tensione sempre più alta

Altro che ritiro entro il 2014: Washington e Kabul si stanno accordando per mantenere truppe da combattimento e basi nel paese per almeno altri tredici anni

Dopo tre anni di silenzio, l'Esercito nazionale albanese (Aksh) minaccia di riprendere le armi se Pristina non si doterà di un esercito regolare entro il 30 settembre

I ribelli libici controllano la capitale, arrestato Seif Gheddafi, mistero sulla sorte del padre  

A vent'anni dalla guerra, un documentario racconta la storia dell'unico posto dove i vicini di sempre non diventarono nemici

Nuovi studi sostengono che il fallito colpo di Stato del 19 agosto 1991 sarebbe stato parte di un piano segreto degli Usa per accelerare il collasso dell'Urss e saccheggiare le sue risorse energetiche

Si alza il tetto del debito, ma rimangono le debolezze strutturali degli Stati Uniti: costi elevatissimi per difesa, sanità, energia e trasporti

Gli sceneggiati sono un fenomeno collettivo che coinvolge milioni di persone durante il mese sacro

Ex dirigente dell'anti-terrorismo: 'George Tenet nascose informazioni su due dirottatori grazie alle quali avremmo potuto smantellare il piano di attacco al Pentagono'

Il colosso farmaceutico Pfizer paga i primi indennizzi alle famiglie delle piccole vittime di un cinico esperimento su cavie umane raccontato nel film 'The Constant Gardener'

Rendere i titoli del debito pubblico carta straccia e ripartire con un'Europa “vera”: una ricetta per abbattere la speculazione Trichet-Draghi, la diarchia che governa l'Italia

Tra le macerie del campo profughi palestinese di Lattakia resta la repressione di Damasco

Il premier Erdogan in visita in Somalia, tra fede e affari. Solidarietà a parte, la Turchia da tempo si muove come una grande potenza

Una rotta sempre più promettente e la geopolitica dei ghiacci. Mosca gonfia i muscoli

Dopo gli attacchi e la rappresaglia israeliana non è chiaro lo scenario che si prepara in vista dell'voto Onu per la Palestina

Le manifestazioni studentesche aprono la strada a una protesta più vasta, e in tutto il Paese la piazza è dei cacerolazos Cile, rivendicazioni studentesche: è guerra

Intervista a Samia Walid di Rawa, associazione clandestina che dal 1977 lotta per i diritti umani e la democrazia Colpo di spugna sui brogli elettorali