I conti francesi sotto osservazione propriol nei mesi della campagna elettorale eproprio quando il PS e la sinistra sembrano avere il vento in poppa

Da ieri centinaia di uomini e decine di mezzi fronteggiano gli integralisti islamici, alla ricerca degli ostaggi rapiti nelle settimane scorse

Un rapporto dell'Anso mostra come il prolungarsi della guerra non porti un miglioramento della sicurezza ma solo una progressiva intensificazione del conflitto

Il responsabile del Viminale annuncia nuovi provvedimenti restrittivi delle libertà civili. fermi preventivi, arresto differito, nuovi reati associativi, pene più pesanti, maggiore copertura legale, civile e penale, per gli agenti di polizia Un attacco alla libertà di manifestazione, intervista all'avv. Ezio Menzione ROMA, 15 OTTOBRE  I diavoli e l'acqua santa, reportage    videoDemenza? Metodo Cossiga? Una (mal)sana via di mezzo Indignados, un fallimento tutto italiano  Indignati e indegni. Guastatori, disordine pubblico  

VIDEO. Un cameo del grande poeta, tratto da un documentario di Almed - Master in giornalismo dell'Università Cattolica di Milano

Un eroe e una merce, ma anche un “palazzo pieno di stanze”

Direttive poco chiare e documenti in deroga rispetto alle norme vigenti: ecco come i profughi non trovano lavoro

Combatteva per i diritti degli indigeni contro le multinazionali. Missionari e attivisti tribali accusano paramilitari al servizio dell'esercito

Il referendum per la scelta dei magistrati è risultato un fallimento. L'opposizione festeggia

'Mi hanno trattato bene': il caporale israeliano torna a casa dopo quasi duemila giorni di prigionia. In cambio, Tel Avi rilascia oltre mille palestinesi Primavera araba, autunno palestinese

Esce in Italia l'ultimo libro di Martin Caparròs, giornalista argentino che coltiva il dubbio come antidoto alla retorica

I figli dei lavoratori immigrati non possono risiedere nello Stato ebraico: in 400 verranno deportati nei loro Paesi d'origine

Nuova giornata di sciopero generale oggi in Grecia. Fra i provvedimenti contestati i tagli selvaggi agli statali. Athinà è una di loro.  Per dodici mesi riceverà il 60 per cento del proprio stipendio, per poi essere licenziata

Vladimir Putin ha annunciato che l'obiettivo centrale del suo terzo mandato presidenziale sarà dare vita a una reincarnazione neoliberista dell'Urss

Madrid ospita le navi antimissile, ma il governo non ha i soldi per pagare le commesse militari

Sauditi ( e Usa) da una parte, iraniani dall'altra: Damasco sempre più in crisi Usa-Iran, intrighi e complotti

Ogni superpotenza produce anche una cultura che tende a universalizzarsi: sarà così anche per la Cina?

Un rapporto dell'Onu denuncia le torture ai detenuti della prigione di Herat ricostruita dagli italiani (il testo del rapporto all'interno)  

Un untore si aggira in Europa: benessere mondiale in pericolo

Un'indagine dimostra come i gruppi paramilitari stiano pianificando con nuove strategie un vero e proprio attacco alle istituzioni in vista delle amministrative del 30 ottobre Accade in Colombia, su E il mensile in edicola

Si chiama 'Dai un nome agli invisibili' la ricerca sui poveri esclusi dal conteggio dell'Istat in corso in questi mesi

A Todi, culla della nuova Cosa bianca. Sintesi ragionata del discorso del cardinale