L'euro e l'Europa traballano e in cabina di pilotaggio la cancelliera tedesca Angela Merkel si trova a dover manovrare tra onde altissime. Tutti si aspettano che la Germania tiri fuori dalla tempesta la nave dell'Unione A difesa della Grecia, contro le politiche scellerate Euro, l'abbraccio mortale Slovacchia, prestiti da Bruxelles? No grazie Stati Uniti d'Europa
Assolto l'ex presidente Menem insieme a altre diciotto persone: non sono implicati nel traffico d'armi fra Argentina, Croazia e Ecuador
Le organizzazioni criminali impongono il pizzo sul frutto ai produttori dello Stato di Michoacan. Il business è milionario
Un pugno di guerriglieri travestiti da donna riesce a penetrare nell'area più sorvegliata di Kabul e tiene in scacco per venti ore centinaia di soldati americani e afgani, bersagliando l'ambasciata Usa, il quartier generale della Nato, il palazzo presidenziale e la sede dei servizi segreti afgani. Un'azione impossibile senza la collaborazione delle forze di sicurezza afgane, e forse non solo di quelle
Tra le tende degli indignados israeliani un'artista raccoglie le voci del disagio
Il premier turco osannato in Egitto, prima di andare in Libia e Tunisia, mentre resta tesa la situazione con Israele SPECIALE PEACEREPORTER. Il ritorno della Sublime Porta
Bombardare in Libia per vendere il caccia multiruolo “Rafale” in India. In gioco, la più grande commessa militare dei prossimi anni
Storica ordinanza di un giudice assegna un risarcimento a un detenuto per le condizioni di eccessivo sovraffollamento nell'istituto di pena di Lecce
Polemiche per la nuova provocazione del leader dell'Msi-Destra Nazionale, che ha convocato un'adunata della sua milizia neonazista nel capoluogo ligure per il 24 e 25 settembre
Maxi-risarcimento a parenti delle vittime: lo Stato non fu solo negligente, ma anche colpevole di occultamento della verità. I legali della difesa: “Fu missile, ora pressing su Francia e Stati Uniti. La Libia apra i suoi archivi”
Pechino potrebbe comprare titoli di Stato per puntare alle imprese strategiche. Ma forse non basterebbe lo stesso
Rajapaksa revoca la legislazione emergenziale in vigore durante la guerra civile solo per sostituirla con nuove norme che istituzionalizzano uno Stato di polizia permanente
Dieci percento in più di senzatetto. Westminster vuole rendere illegale chi dorme per strada
Lo rivela un quotidiano egiziano, ma al-Jazeera ignora le voci e spinge ancora contro la Siria
Si sono dati appuntamento il 17 settembre davanti alla borsa di New York per protestare contro lo strapotere di banche e corporation. Vogliono erigere una tendopoli permanente
I giovani e giovanissimi indignati cileni, che chiedono istruzioni gratis e di qualità, sono pronti ad andare fino in fondo.
La presidenza messicana diffonde un video-fumetto per aiutare la popolazione a comprendere che stare dalla parte dei narcos è sbagliato
Via libera del Parlamento europeo. Ma sul riconoscimento dello Stato di Palestina otto Stati si dissociano
Si è svolto in questi giorni a Otranto il forum internazionale sulla criminalità organizzata