Il Congresso Usa taglia 200 milioni di dollari dagli aiuti per l'Autorità Nazionale Palestinese
Mentre il mondo piange la scomparsa del padre dell'iPad, il governo indiano presenta un dispositivo ultraeconomico per abbattere il digital divide
Ma anche Bruxelles chiede soluzioni tampone, senza arrivare al cuore del problema e al giro di affari che ruota attorno alla questione
Magdalena medio. Un festival di teatro in una città complessa, dalla storia drammatica. Il reportage su E il mensile in edicola
La violenza etno-religiosa, le bombe e gli attentati di Boko Haram, l'incognita Mend: il Paese si avvia a festeggiare l'anniversario dell'indipendenza in un clima di forte insicurezza
Una volta su tre ha votato a favore del Governo, evitando che la maggioranza andasse sotto. I dati della ricerca di OpenpolisChi governa l'Italia?
Il diario da Gaza dell'avvocato della famiglia di Vittorio Arrigoni. Oggi la terza udienza, riaggiornata al 17 ottobre
Senza casa nè lavoro, i giovani italiani faticano a trovare un futuro. L'ultimo rapporto del sindacato degli inquilini boccia il governo su tutta la linea: non ha saputo nemmeno accorgersi del problema
Gli operai dell'Eni di Gela lavorano da anni sottoposti alla contaminazione del 'killer silenzioso', nonostante ufficialmente lo stabilimento ne sia stato dichiarato privo dal '93Alenia, l'ora della rabbia
Colpevoli gli otto agenti della polizia municipale per il pestaggio del 22enne ghanese
Dal nostro inviato, torna la protesta di piazza. VIDEO
Tra rivalutazione dello yuan e acquisto del debito europeo: politica interna a cavallo della moneta
Parla Nina Power, filosofa, scrittrice, giornalista e accademica britannicaSU E IL MENSILE IN EDICOLA IL REPORTAGE DA LONDRA
La rete catanese 15 ottobre ha già iniziato a manifestare New York, anatomia di una protesta
Nuova giornata di sciopero generale oggi in Grecia. Fra i provvedimenti contestati i tagli selvaggi agli statali. Athinà è una di loro. Per dodici mesi riceverà il 60 per cento del proprio stipendio, per poi essere licenziata
La tragedia del maglificio in Puglia ricorda la strage di lavoratrici negli Usa del 1911
VIDEO. La storia di un giovane camerunese in attesa dei documenti già da quattro mesi. Oggi la manifestazione nella cittadina lombarda
Intercettazioni: il Pdl forza la mano e porta al voto parlamentare la proposta di legge con un emendamento che censura notizie e intercettazioni, aggiungendo carcere per i cronisti
Le dimissioni dell'ex direttore Khanfar nascondono un cambio epocale ed editoriale per il network del Qatar
Le vittime della tratta spesso temono di denunciare i loro aguzzini. Alcune associazioni toscane lavorano al recupero di queste persone
L'omicidio di un diciannovenne commissionato da un criminale rom ha scatenato la reazione della piazza: trecento arresti in due giorni e una sola richiesta: sicurezza
Sette morti negli scontri tra forze dell'ordine e tifosi della squadra della capitale occupata dal 1974
Coldiretti. Circa 40mila lavoratori in meno nel settore. Cresce solo il sud +3 percento circa
E' uno dei migliori autori persiani contemporanei. Spesso gli rinfacciano di essere minimale e di ignorare i problemi dell'Iran odierno. Ma lui punta più in profondità, al dramma dell'esistere
Esce in Italia l'ultimo libro di Martin Caparròs, giornalista argentino che coltiva il dubbio come antidoto alla retorica
L'ad di Fiat scrive a Confindustria: dal primo gennaio gioca con mani libere. Sulla pelle della contrattazione e della libertà di licenziare anche senza giusta causa
Era ritenuto da Washington il leader di al-Qaeda nella Penisola Islamica, la Cia gli dava la caccia da due anni
Annullato il Gay Pride nella capitale serba. Un'altra sconfitta dopo le violenze dell'anno scorso
La “Tobin tax” europea non sconvolge il mondo della speculazione. Eppure c'è chi comunque rema contro La Cina non compra il debito-spezzatino