Un editoriale apparso su Russia Today indica Al Jazeera come la principale responsabile delle menzogne che vengono raccontate in questi giorni sulla situazione in Libia ° Un'italiana rimasta a Tripoli: ''Tante bugie dai giornalisti e vergogna di far parte della Nato'' ° Il ruolo dell'Mi6 e delle forze speciali europee e arabe ° Chi è Mahmoud Jibril, possibile successore di Gheddafi?
Il costo umano dei conflitti a catena scaturiti dall'attacco alle World Trade Center dell'11 settembre del 2001
Nel comune di Lavello, il B/N Project, struttura di ospitalità destinata agli stagionali e ideata dallo studio 'Vortex A' Puglia, note contro il caporalato
La crisi disgrega la middle class, ma 37 milioni di americani vivono ancora nell'indigenza più totale Usa, la fragilità del colosso
Chi è e qual è il lavoro del logista di Emergency sequestrato in Darfur lo scorso 14 agosto. E del quale finora non si hanno notizie certe
Razzi in risposta ai bombardamenti: la tensione sempre più alta Il fronte caldo del Sinai
Altro che ritiro entro il 2014: Washington e Kabul si stanno accordando per mantenere truppe da combattimento e basi nel paese per almeno altri tredici anni
Dopo tre anni di silenzio, l'Esercito nazionale albanese (Aksh) minaccia di riprendere le armi se Pristina non si doterà di un esercito regolare entro il 30 settembre
Gli sceneggiati sono un fenomeno collettivo che coinvolge milioni di persone durante il mese sacro
A vent'anni dalla guerra, un documentario racconta la storia dell'unico posto dove i vicini di sempre non diventarono nemici
Ex dirigente dell'anti-terrorismo: 'George Tenet nascose informazioni su due dirottatori grazie alle quali avremmo potuto smantellare il piano di attacco al Pentagono'
Nuovi studi sostengono che il fallito colpo di Stato del 19 agosto 1991 sarebbe stato parte di un piano segreto degli Usa per accelerare il collasso dell'Urss e saccheggiare le sue risorse energetiche
Le manifestazioni studentesche aprono la strada a una protesta più vasta, e in tutto il Paese la piazza è dei cacerolazos Cile, rivendicazioni studentesche: è guerra
Il colosso farmaceutico Pfizer paga i primi indennizzi alle famiglie delle piccole vittime di un cinico esperimento su cavie umane raccontato nel film 'The Constant Gardener'
Rendere i titoli del debito pubblico carta straccia e ripartire con un'Europa “vera”: una ricetta per abbattere la speculazione Trichet-Draghi, la diarchia che governa l'Italia
Intervista a Samia Walid di Rawa, associazione clandestina che dal 1977 lotta per i diritti umani e la democrazia Colpo di spugna sui brogli elettorali
Tra le macerie del campo profughi palestinese di Lattakia resta la repressione di Damasco
Il premier Erdogan in visita in Somalia, tra fede e affari. Solidarietà a parte, la Turchia da tempo si muove come una grande potenza
Una rotta sempre più promettente e la geopolitica dei ghiacci. Mosca gonfia i muscoli