Guardando all'11/9 dieci anni dopo: gli Usa sono i migliori alleati di Bin Laden. L'analisi di Noam Chomsky DOSSIER 9/11 cospirazione e propaganda, di Naoki Tomasini (scarica il PDF) Loretta Napoleoni: bin Laden e Wall Street        L'opinione di Gad Lerner La Rai e i dubbi sull'11 settembre    Usa, 11 settembre: le bugie della Cia La Guerra dell'11 settembre. I costi di elevati di una guerra che ha cambiato il mondo  

La crisi sta funzionando come volano per accelerare la creazione di un'unione federale europea che sottragga sovranità economica ai governi nazionali per centralizzarla nelle mani di un apparato sovranazionale

"The Network of Global Corporate Control", uno studio che permette di "vedere" l'influenza delle grandi corporation

Una continua escalation di dichiarazioni, ma non sono chiari gli obiettivi del governo turco

Rosneft e ExxonMobil raggiungono l'intesa: 2,2 miliardi di euro per lo sfruttamento dei giacimenti ghiacciati

Un ex militare dal passato sanguinario e legato al narcotraffico raccoglie il 40 percento nei sondaggi elettorali in vista delle presidenziali dell'11 settembre

Rajapaksa revoca la legislazione emergenziale in vigore durante la guerra civile solo per sostituirla con nuove norme che istituzionalizzano uno Stato di polizia permanente

Alcuni enti locali, fra cui i comuni di Firenze, Napoli, Venezia e Torino, hanno esposto lo stendardo di solidarietà. Per ora non ci sono novitàFate tornare Francesco a casa

Si sospetta che ad attaccare siano stati i cristiani per vendicare l'ultimo Natale di sangue

Il presidente convoca il ministro dell'Agricoltura: velocizzare le pratiche per nazionalizzare le terre incolte in alcuni importanti stati del Paese

La capitale libica è stata liberata ma è davvero libera? Cambiano le facce ma l'arroganza è la stessa. Come anche la violenza: adesso è caccia agli africani

Lo rivela un quotidiano egiziano, ma al-Jazeera ignora le voci e spinge ancora contro la Siria

Indios contro il presidente che vuol far costruire una strada di 366 chilometri che taglia parte della foresta amazzonica boliviana. Gli indios delle comunità locali in marcia verso La Paz

Si sono dati appuntamento il 17 settembre davanti alla borsa di New York per protestare contro lo strapotere di banche e corporation. Vogliono erigere una tendopoli permanente

Critiche del presidente venezuelano all'operazione Nato in Libia. A suo avviso ciò che è successo nel paese nordafricano potrebbe accadere in qualsiasi stato

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, gli israeliani hanno fermato la Freedom Flotilla con forza eccessiva, ma il blocco di Gaza è una legittima misura di autodifesa. Un'analisi giuridicamente inconsistente

I giornalisti lombardi ed emiliani promuovono un codice etico per parlare di carcere rispettando i diritti di tutti

Comincia il processo ai super-informatori: poliziotti infiltrati nelle formazioni paramilitari che alimentarono feroci faide tra i lealisti

Balsamo, Mais, grano: i prodotti coltivati nelle piantagioni che costellano il territorio del Salvador sono moltissimi, ma il prodotto che ha da sempre trainato l’economia nazionale è il caffè

Un ministro e una barzelletta che nega la violenza sessuale. La denuncia, troppo solitaria, delle donne e la gravità di un messaggio che viene da un ministro della Repubblica

Il piano nazionale di disarmo secondo le autorità venezuelane sarà un successo nazionale

Il primo ottobre prossimo, cortei sfileranno nelle capitali europee per dire basta alle discriminazioni razziali contro i romItalia, Consiglio d'Europa preoccupato per 'razzismo e xenofobia'

Via libera del Parlamento europeo. Ma sul riconoscimento dello Stato di Palestina otto Stati si dissociano

Anche i 53mila rifugiati colombiani in Ecuador potranno usufruire della Ley des Victimas che dà riparazioni e rende terre sottratte dalla guerra

I nativi minacciati da contaminazione da uranio e inquinamento da carbone. Con lo zampino del senatore John McCain

Il poeta, che ha perso un figlio per colpa della guerra scatenata dai narcos, organizza manifestazioni contro la violenza e a favore della pace sociale. Il carteggio con il Sub comandante Marcos

Patto fra socialisti e popolari. Si astengono baschi e catalani moderati. Tutti gli altri abbandonano l'emiciclo al momento del voto Spagna, la rivolta dei docenti

Una risata li seppellirà tutti. È questo il motto cui i gruppi anti-nazisti in Germania si stanno ispirando per combattere l'avanzata dei neonazisti in Germania.

Il combattivo sindacato Nnu bracca i politici affinché tassino le transazioni finanziarie

Incurante del risultato del referendum del giugno scorso, la manovra economica spalanca le porte alla privatizzazione dei servizi pubblici locali. Emilio Molinari, presidente del Comitato Italiano per un Contratto Mondiale sull'Acqua

In previsione della discussione all'Onu per l'indipendenza palestinese, Tel Aviv arma i coloni

Dieci percento in più di senzatetto. Westminster vuole rendere illegale chi dorme per strada

Quarantuno anni fa, il golpe di Gheddafi. Il piano della presa del potere fu perfezionato in Italia, con l'aiuto dei nostri servizi segreti

Contractors: in dieci anni in Iraq e Afghanistan 30 miliardi di euro sono finiti alle ortiche: spariti un dollaro su sei

Il costo umano dei conflitti a catena scaturiti dall'attacco alle World Trade Center dell'11 settembre del 2001

Iran e Turchia, all'improvviso, si allontanano da Damasco

Archivio di Settembre 2011

Archivio di Agosto 2011

Archivio di Luglio 2011