L'Honduras resta un paese in mano ai militari e svenduto alle multinazionali, base strategica degli Stati Uniti, e tomba di tutti coloro che fanno opposizione

Una nuova legge controllerà la speculazione sui prezzi dei prodotti in vendita

Il presidente yemenita accetta id farsi da parte firmando la transizione a Riad, ma lascia il Paese tra mille dubbi e divisioni

L'ex capitano di polizia Ray Lewis, arrestato a Zuccotti Park insieme ai manifestanti, è diventato uno dei simboli del movimento Occupy Wall Street Occupy Wall Street inizia a far paura Dossier #Occupy

Loukàs Papadimos, il nuovo primo ministro greco, si trova a Bruxelles per il viaggio inaugurale del capo dell'esecutivo

Lo scrittore a Peacereporter: “In Italia dovremmo guardare con molta attenzione alla loro molteplicità e alla loro capacità di rinnovarsi e porsi domande, di capire di volta in volta come rispondere”Occupy Harvard

La Loya Jirga conclusasi domenica a Kabul auspica la permanenza delle truppe Usa nel Paese oltre il 2014, per almeno altri dieci anni

L'ultimo libro di Alessandro Leogrande, che racconta lo speronamento della nave Kader i Rades, nel 1997, da parte di un'unità della marina italiana che causò la morte di almeno 81 persone

Da oltre 20 anni Kampala tenta di sgominare il Lord's Resistance Army, senza risultati. Il giornalista americano Peter Eichstaedt , uno dei massimi conoscitori della brutale milizia guidata da Joseph Kony, spiega perché

Intervista a Paolo Sensini, autore di Libia 2011, che denuncia una verità sommersa dietro il cambio di regime a Tripoli

La decisione rappresenta un passo in avanti verso il modello di contratto Pomigliano

Assolti l'ex capo della polizia Gianni De Gennaro e Spartaco Mortola, allora a capo della Digos genovese Comunicato del Comitato Verità e Giustizia

Siria, futuro incerto, intervista al prof. Campanini Il popolo siriano, il vero eroe Intervista al politologo libanese Hisham Ibrahim

A Decimomannu, in Sardegna, piloti israeliani mettono a repentaglio la loro vita e quella dei residenti. Così come ogni aereo che solca i cieli sardi per le esercitazioni di tiro

Le indagini in corso, hanno portato alla luce nuovi dettagli: i tre neonazi di Zwickau non agivano da soli ma potevano contare su una rete di almeno 180 affiliati al Nsu, il NationalSozialisticher Untergrund.

Approvata la liberalizzazione della vendita di armi da guerra ai privati, infilata nel maxiemendamento dalla Lega. Il parere del coordinatore scientifico dell'Osservatorio Permanente Armi Leggere

Van Rompuy e Barroso annunciano maggiori poteri di intervento e sanzione degli organi tecnocratici centrali europei nei confronti degli Stati membri °Gran Bretagna, la riforma in cinque punti del leader dei Labour, Ed Miliband

L'artista-attivista indagato per alcune foto di nudo dopo le accuse per evasione fiscale

Intervista a Fakhri Barghouti, uno dei prigionieri palestinesi liberato da Israele nell'ambito dell'accordo per il rilascio di Gilad Shalit

I flussi e le prospettive nell'analisi di Joan Subirats, sociologo catalano Vince la destra di Rajoy. Anzi, perdono i socialisti Il voto basco: Amaiur, 7 seggi al debutto, di G.Giacopuzzi

Il presidente ritiene opportuno far rinascere l'esercito haitiano. Perplessa la comunità internazionale

Le due principali fazioni in guerra per la successione a Mugabe hanno unito le forze per scalzare il vecchio presidente. Ma nel Paese si agita un gruppo di ufficiali che punta tutto sull'eplosione della violenza alle prossime elezioni

Due indagini aperte contro Green Hill. Prevista per il 30 novembre la comunicazione del sindaco Elena Zanola per revocare la licenza, ma lei controbatte: "Non ho la competenza per poter procedere"

In una lettera, il racconto di un conflitto sanguinoso

Capeggiava il movimento di riscatto delle terre ancestrali. Lo hanno ammazzato killer incappucciati mandati dai grandi proprietari terrieri

Esplosioni misteriose, omicidi mirati, dossier e complotti: attorno a Teheran l'aria è sempre più pesante

La vita nel campo profughi di Krnjaca, alla periferia di Belgrado, dove vivono più di trecento persone fuggite dalla Croazia nel 1995

Archivio di Novembre 2011

Archivio di Ottobre 2011