La Marina Usa continua a far esplodere bombe e a bruciare vegetazione. La popolazione protesta "Inquinamento provoca tumori". Come ha raccontato E il Mensile nel suo reportage di giugno E il Mensile di novembre è in edicola

Scontro coi francesi, gestori delle centrali di Bruxelles. Di Rupo vuole chiuderle, come contropartita per la formazione del governo

Dopo l'accordo con la Lega Araba si continua a morire e i rifugiati in Libano non hanno più fiducia nel regime

Migliaia di persone hanno marciato per la città e occupato il porto, bloccandone l'attività. Nella notte, scontri tra polizia e manifestanti VIDEO      FOTOGALLERY Usa, primo sciopero generale dal 1946 Le proteste in Canada

Oggi più che mai è necessario convincersi che i nemici non si possano scegliere. Se esiste una possibilità in grado di aiutare i due popoli a non restare vittime di un gioco a somma zero, questo è il momento di considerarla.

Secondo il Dipartimento di Stato Usa il Perù produce più cocaina della Colombia, ma la maggior parte della polvere bianca del mondo proviene da Bogotà. Dal rapporto sono scomparse tonnellate di droga

Rapporto di un'agenzia britannica: gli Usa spenderanno 700 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. Corsa al riarmo di tutte le potenze atomiche del pianeta

Il radar dell'Aeronautica militare impiantato nella cittadina siciliana è di nuovo al centro di polemiche. Un comitato di cittadini dice basta alle onde elettromagnetiche. Ma la Difesa ha ben altri piani

La sociologia Donatella della Porta, esperta di questioni europee: “Il passaggio di sovranità dagli Stati all'Europa non va contrastato, ma democratizzato tramite un'azione politica a livello europeo, non più nazionale. A cominciare dai movimenti”

I tedeschi conoscono la verità dei fatti e sanno degli errori compiuti che hanno causato la strage di civili a Kunduz, Afghanistan. Manca, ancora, il riconoscimento della responsabilità politica.

Gli occupati dichiarati: quelli che nell'ultima settimana hanno svolto almeno un'ora di lavoro. E' un metodo statistico. ma se chiami Istat, non te lo sanno spiegare

Sondaggio: il sessanta per cento vuole mantenere il nome di Repubblica di Macedonia, il restante quaranta è pronto ad accordi con la Grecia

Palestina all'Unesco: Netanyahu dà impulso alla costruzione di duemila insediamenti e congela 100 milioni di dollari di trasferimenti a Ramallah

Vancouver, due settimane di occupazione nella città dove ha sede la rivista che ha lanciato il movimento Spagna, gli Indignados tornano in piazza sfidando i divieti

Progetti di cooperazione e sviluppo nel settore energetico legato al petrolio. Vietnam e Venezuela sempre più vicini

In America Latina le norme sull'aborto sono restrittive e repressive per la libertà della donna. Se Buenos Aires dice sì sarebbe una decisione storica

Quasi due richiedenti asilo su tre avranno la domanda d’asilo respinta. E per chi farà appello "potrebbero essere necessari anni”. A PeaceReporter il responsabile ufficio Immigrazione della Questura di Milano LA PRIMA PUNTATA    

Pubblicato il 'Transparency Report', radiografia della censura operata dal potere

Un rapporto dell'Anso mostra come il prolungarsi della guerra non porti un miglioramento della sicurezza ma solo una progressiva intensificazione del conflitto

Centinaia di persone davanti alla sede dell'Ufficio brevetti dell'Unione europea (Epo) che ha cancellato l'udienza pubblica riguardante il "Broccoli-case" Gallino: 'Speculeranno anche sull'aria che respiriamo'

Si sono affermati nelle città e nelle campagne, grazie ad una campagna intelligente e una penetrazione capillare. Il modello è quello dell'Akp di Erdogan

Il confronto tra forze di polizia e governo è aperto: non è più possibile nascondere il disagio creato da un governo che aveva fatto della sicurezza una propria bandiera

Deriva xenofoba contro gli immigrati irregolari: vietato affittare case, versare contributi, iscriversi all'università

Il gigante verdeoro è il paese che consuma più veleni nel mondo: 5,2 litri all'anno per abitante. Eppure il governo centrale tollera in nome dello sviluppo economico e della rivoluzione verde

Archivio di Novembre 2011

Archivio di Ottobre 2011

Archivio di Settembre 2011