Sparizioni forzate, saccheggi, aggressioni di multinazionali, sfollamenti, prigionieri politici e terrorismo di stato. Santos come Uribe? America Latina con il vento in poppa
Il movimento Occupy Wall Street sta rivoluzionando anche il modo di raccontare le protesteOccupy: blocchiamo i porti della West Coast Dossier #Occupy
Thomas Hofnung, uno dei due autori del libro, giornalista del quotidiano francese Liberation parla del suo libro:'Le scandale des biens mal acquis'
L'economista Loretta Napoleoni su euro, default, banche e il baratro italiano Dieci giorni per salvare l'euro (e l'Europa) Euro, il 9 dicembre l'ultima chance Paura e delirio in Europa Ue, una tecnocrazia molto politica Gran Bretagna, la riforma in cinque punti
Intervista al presidente di A Buon Diritto, Luigi Manconi, rispetto alla proposta del ministro della Giustizia Severino
Al via la diciassettesima conferenza delle parti sul clima di Durban, Sudafrica. PeaceReporter ha intervistato Tadzio Müller, portavoce del Climate Justice Action.
Intervista a Bothaina Kamel, giornalista, unica donna candidata alle future presidenziali
Al via la costruzione di un importante polo industriale che creerà migliaia di posti di lavoro
L'annullamento delle presidenziali di domenica, vinte dalla candidata d'opposizione Alla Gioyeva, scatena la protesta popolare. Il governo schiera l'esercito
Fragile, eterodiretta, isolata. È la società italiana secondo l'analisi del 45mo rapporto del Censis
Gli attivisti per i diritti umani contro la strategia della forza pubblica nella lotta ai narcos
Si chiude la Conferenza sull'abolizione delle armi biologiche e chimiche: grande assente, un accordo atteso da 15 anni
Per i religiosi, assistenza sanitaria e pensione di vecchiaia nel tentativo di "stabilizzare" la regione autonoma
A Decimomannu, in Sardegna, piloti israeliani mettono a repentaglio la loro vita e quella dei residenti. Così come ogni aereo che solca i cieli sardi per le esercitazioni di tiro
Intervista a Paolo Sensini, autore di Libia 2011, che denuncia una verità sommersa dietro il cambio di regime a Tripoli
La vita nel campo profughi di Krnjaca, alla periferia di Belgrado, dove vivono più di trecento persone fuggite dalla Croazia nel 1995
Esplosioni misteriose, omicidi mirati, dossier e complotti: attorno a Teheran l'aria è sempre più pesante
Il presidente yemenita accetta id farsi da parte firmando la transizione a Riad, ma lascia il Paese tra mille dubbi e divisioni
Sono in centinaia, armati fino ai denti. Il loro intento: ripulire le favelas dai narcos e renderle un posto degno del Brasile di oggi: gigante economico in piena ascesa
I media denunciano la corsia preferenziale per i membri del Partito nelle agenzie governative e altre forme di diseguaglianza
L'Honduras resta un paese in mano ai militari e svenduto alle multinazionali, base strategica degli Stati Uniti, e tomba di tutti coloro che fanno opposizione
In una lettera, il racconto di un conflitto sanguinoso
A prescindere dal risultato, scontato, le presidenziali svoltesi lunedì sono soprattutto un test sulla stabilità di un Paese che cerca faticosamente di lasciarsi definitivamente alle spalle una delle guerre più spaventose di sempre
Il caso Javanfekr è emblematico di un periodo storico di profonda confusione e nebulosità per l'Iran, così come per il resto del mondo
Il 6 dicembre il parlamento voterà una risoluzione in vista di una legge che prevede la penalizzazione del cliente Per le strade di Parigi
Aumentano gli studenti ammessi al programma del sostegno alimentare scolastico: un altro indice della gravità della crisi
Una storia come tante, in fuga dalla violenza che infiamma la Siria
Oltre due milioni e mezzo di persone hanno sfilato per le città dell'Inghilterra Storie di protesters, le voci raccolte alla manifestazione
Il vice-premier Clegg accusa gli istituti di credito britannici di 'razzismo'
Capeggiava il movimento di riscatto delle terre ancestrali. Lo hanno ammazzato killer incappucciati mandati dai grandi proprietari terrieri