Il summit di Bruxelles, quello che doveva essere decisivo per salvare l’euro, è stato un mezzo fallimento. Non sono state prese delle decisioni adeguate o, come preferisce dire qualcun altro, coraggiose.
In un clima surreale, si sono tenute le elezioni municipali siriane, ma la popolazione ha ben altre preoccupazioni
Meno razzia di risorse e più investimento per le comunità locali. Alla radice, sia esigenze politiche sia cambiamenti economici
Da Firenze le ricette alternative per uscire della crisi economica e salvare la democrazia VIDEOINTERVISTE: Maurizio Landini Donatella Della Porta Annamaria Simonazzi Mario Pianta La nuova Europa antisociale il testo della dichiarazione dell'Eurogruppo Ue, la casa brucia Il momento della verità L'Europa secondo Merkozy Napoleoni: Euro teutonico Una tecnocrazia molto politica
E’ ormai il momento di un nuovo contratto di equità tra gli esseri umani, e tra essi e la natura. Non sarà facile, ma è necessario Durban, vittoria solo diplomatica
Due giorni di lavori a Napoli: intervista a Tommaso Fattori del Forum Italiano Movimenti per l'Acqua
Manifestazioni per chiedere risarcimenti all'Onu. Intanto Marriott investe più di 30 milioni di euro per un hotel
Occupy Wall Street nelle periferie povere di New York lotta a fianco delle famiglie sfrattate dalle case sequestrate dalle banche Dossier #Occupy
Le proteste di piazza contro Putin secondo Andrei Mironov, noto attivista russo per i diritti umani ed ex prigioniero politico in epoca sovietica Russia, ci sarà sempre un altro Putin Giulieto Chiesa: ''Un voto che non scalfisce lo zar''
L'avvocato palestinese Khalil Shaheen del Pchr in giro per l'Italia per chiedere aiuto per la popolazione civile palestinese
La terza figura in ordine d'importanza del buddhismo tibetano incriminata per possesso illegale di valuta
L'Occidente guarda con ansia al successo elettorale dei salafiti e dei Fratelli Musulmani, ma la dinamica egiziana è molto più complessa
Il professor Paolo Bonetti: "A Torino peggio dei pogrom e dei raid contro gli armeni. Basta coi proclami, ci vuole una legge" Le donne urlavano: devono bruciare tutti
Ignazio Giudice è segretario generale provinciale della Fillea Cgil di Caltanissetta e ci racconta la mafia oggi Lasciato solo contro la mafia
La lotta al narcotraffico e al riciclo del denaro sporco ha fallito
La stragrande maggioranza dei rifugiati dalla Libia non avrà protezione: parte la campagna di Melting Pot in loro difesa
Un primo ministro sloveno nato in Serbia, la fine del potere quasi assoluto dei nazionalisti in Croazia. E' accaduto tutto in una notte, segnando una svolta
La cocaina sequestrata nel 2011 ha superato la stima della produzione mondiale fornita dal Dipartimento di Stato Usa
Qualche appunto alla lettera a Repubblica del ministro “L'impegno dell'Italia non si ferma”
Bufera su una circolare ministeriale che ostacola l'accesso al lavoro da parte degi neo-laureati extracomunitari
A PeaceReporter l'opinione di Stefano Anastasia Codice rosso a Regina Coeli
Si chiude la Conferenza sull'abolizione delle armi biologiche e chimiche: grande assente, un accordo atteso da 15 anni
'L'acqua è il nostro oro' è lo slogan delle popolazioni del nord del paese che hanno indetto uno sciopero indefinito contro il progetto di una miniera d'oro a cielo aperto che rovinerebbe l'ecosistema
Gli attivisti per i diritti umani contro la strategia della forza pubblica nella lotta ai narcos