Ignazio Giudice è segretario generale provinciale della Fillea Cgil di Caltanissetta e ci racconta la mafia oggi, la lotta di tanti siciliani per sconfiggerla e le troppe connivenze che la rendono dura a morire Lasciato solo contro la mafia Imprenditore antimafia, scampa a minacce e attentati, ma vacilla contro 'un mostro' chiamato burocrazia, che lo sta affossando
Intervista all'analista politico Alexander Nagorny, vice-direttore del magazine satirico 'Zavtra'
La lotta al narcotraffico e al riciclo del denaro sporco ha fallito
A sovranità nazionale compromessa, l'esempio della Grecia ricorda come la corsa all'oro trovi nuovo impeto nei Paesi con le spalle al muro del debito S&P punta i cannoni sull'Ue Da Deauville a Parigi, l'Europa secondo Merkozy Giorno di mercato, di Michela Murgia L'Fmi chiede aiuto all'America latina Euro teutonico, default pilotato e assalto alle banche Dieci giorni per salvare l'euro Euro, il 9 dicembre l'ultima chance Paura e delirio in Europa Ue, una tecnocrazia molto politica
'L'acqua è il nostro oro' è lo slogan delle popolazioni del nord del paese che hanno indetto uno sciopero indefinito contro il progetto di una miniera d'oro a cielo aperto che rovinerebbe l'ecosistema
L'avvocato palestinese Khalil Shaheen del Pchr in giro per l'Italia per chiedere aiuto per la popolazione civile palestinese
Giulietto Chiesta: "Una grossa stupidaggine leggere queste elezioni come un'indebolimento di Putin: le opposizioni gli sono leali"
La stragrande maggioranza dei rifugiati dalla Libia non avrà protezione: parte la campagna di Melting Pot in loro difesa
Si chiude la Conferenza sull'abolizione delle armi biologiche e chimiche: grande assente, un accordo atteso da 15 anni
Sparizioni forzate, saccheggi, aggressioni di multinazionali, sfollamenti, prigionieri politici e terrorismo di stato. Santos come Uribe? America Latina con il vento in poppa
Il criterio dell'equità è cosa bella (e rara), ma per essere vero deve essere rispettato fino in fondo Ecco il decreto 'salva Italia' VIDEO L'appello di Mario Monti agli italiani
Un primo ministro sloveno nato in Serbia, la fine del potere quasi assoluto dei nazionalisti in Croazia. E' accaduto tutto in una notte, segnando una svolta
Bufera su una circolare ministeriale che ostacola l'accesso al lavoro da parte degi neo-laureati extracomunitari
Qualche appunto alla lettera a Repubblica del ministro “L'impegno dell'Italia non si ferma”
A PeaceReporter l'opinione di Stefano Anastasia Codice rosso a Regina Coeli
Thomas Hofnung, uno dei due autori del libro, giornalista del quotidiano francese Liberation parla del suo libro:'Le scandale des biens mal acquis'
Il movimento Occupy Wall Street sta rivoluzionando anche il modo di raccontare le protesteOccupy: blocchiamo i porti della West Coast Dossier #Occupy
Il 6 dicembre il parlamento voterà una risoluzione in vista di una legge che prevede la penalizzazione del cliente Per le strade di Parigi
Aumentano gli studenti ammessi al programma del sostegno alimentare scolastico: un altro indice della gravità della crisi
L'annullamento delle presidenziali di domenica, vinte dalla candidata d'opposizione Alla Gioyeva, scatena la protesta popolare. Il governo schiera l'esercito
Gli attivisti per i diritti umani contro la strategia della forza pubblica nella lotta ai narcos
Intervista a Bothaina Kamel, giornalista, unica donna candidata alle future presidenziali
Il caso Javanfekr è emblematico di un periodo storico di profonda confusione e nebulosità per l'Iran, così come per il resto del mondo
Intervista al presidente di A Buon Diritto, Luigi Manconi, rispetto alla proposta del ministro della Giustizia Severino
I media denunciano la corsia preferenziale per i membri del Partito nelle agenzie governative e altre forme di diseguaglianza
Al via la diciassettesima conferenza delle parti sul clima di Durban, Sudafrica. PeaceReporter ha intervistato Tadzio Müller, portavoce del Climate Justice Action.
Al via la costruzione di un importante polo industriale che creerà migliaia di posti di lavoro
Esplosioni misteriose, omicidi mirati, dossier e complotti: attorno a Teheran l'aria è sempre più pesante
Per i religiosi, assistenza sanitaria e pensione di vecchiaia nel tentativo di "stabilizzare" la regione autonoma
Intervista a Paolo Sensini, autore di Libia 2011, che denuncia una verità sommersa dietro il cambio di regime a Tripoli